Il TEMPO. Le dinamiche che interagiscono con il nostro futuro e con il nostro essere sono molto più affascinanti di quel che pensiamo.
Esistono potenzialmente diverse versioni di noi stessi, a seconda di quello che scegliamo di essere. A seconda delle azioni che noi compiamo. In base a queste viviamo una versione di noi stessi piuttosto che un’altra.
Scontato? Non proprio.
Come ho detto precedentemente, esistono diverse versioni di noi stessi, tutte nello stesso tempo.
Ti voglio fare un esempio molto semplice. Ti parlo del film “ Ritorno al Futuro”.
Ritorno al Futuro è un film per certi versi illuminante. Ciò l’ha reso una pellicola molto famosa nella storia, perché vengono affrontati in maniera semplice argomenti complessi ma affascinanti.
Sicuramente avrai visto Ritorno al Futuro. Non esiste persona al mondo che non abbia visto questo film! 🙂 Dunque vado a ruota libera.
Se ben ricordi, George McFly, il padre di Marty McFly, viene visto da due punti di vista diversi. All’inizio del film George è infatti una persona frustrata, remissiva, i cui figli hanno problemi lavorativi e relazionali. Sua moglie addirittura beve troppo e sembra poco felice.
Dopo il viaggio di Marty McFly nel passato, in cui George apprende delle lezioni che poi mette in pratica nella vita, questi diventa, sulla stessa linea temporale dell’inizio del film, una persona realizzata e di successo, che non si fa di certo mettere i piedi in testa. Insomma, la persona sembra essere la stessa, in un altro tipo di di futuro.