logo-miriam-lopa-psicologalogo-miriam-lopa-psicologalogo-miriam-lopa-psicologalogo-miriam-lopa-psicologa
  • HOME
  • LIBRI
  • FORMAZIONE DIGITALE
    • CRESCITA DAL PASSATO
    • COMUNICAZIONE
    • CRESCITA PERSONALE
    • PSICOLOGIA DELL’ANIMA
    • GRATIS PER TE
  • FORMAZIONE IN AULA
  • CHI SONO
    • IL MIO STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG ED EVENTI
LA SERENITÀ REALIZZANDO SE STESSI
Giugno 15, 2020
FERITA DA UMILIAZIONE: NE SOFFRI?
Giugno 29, 2020
Published by Myriam Lopa on Giugno 22, 2020
Categories
  • Blog
Tags

    Le 5 ferite di Lise Bourbeau: comprenderle e capire qual è quella di cui soffri ti aiuterà a proiettarti verso il futuro e a metabolizzare il passato!

    Ecco perché aiutarti a scoprire di quale ferita soffri è una delle tappe del mio metodo Serenità SempliceMente, il primo e unico Metodo che “lavora” su Passato, Presente e Futuro, garantendoti risultati VERAMENTE durevoli nel tempo.

    Abbiamo visto che le 5 ferite di Lise Bourbeau comprendono quella da abbandono e umiliazione e oggi ne perlustreremo una nuova: la ferita da ingiustizia.

    Prima che tu continui la lettura, però, voglio ricordarti che le 5 ferite di Lise Bourbeau sono il risultato di un approccio metodico e importante nel campo della psicologia. Lo dico per sottolineare l’importanza del riconoscere queste ferite. Lo ribadisco perché ogni persona soffre di una o più di queste ferite, e, se non le riconosce e non interviene con l’aiuto di uno psicologo, ne patisce le conseguenze tutta la vita.

    Le 5 ferite di Lise Bourbeau-un approccio importante

    Guarda il video e scopri cosa ho da dirti di molto importante sulle 5 Ferite.

    La ferita da ingiustizia

    La ferita da ingiustizia si forma quando il bambino percepisce di poter essere amato solo se fa cose giuste e non a prescindere.

    Ecco di seguito elencate le caratteristiche principali di chi soffre di FERITA DA INGIUSTIZIA:

    RISVEGLIO DELLA FERITA: tra i quattro e i sei anni di età, con il genitore dello stesso sesso. Dover fornire prestazioni elevante ed essere perfetto. Blocco dell’individualità

    MASCHERA: rigido. La persona che soffre di questa ferita cerca di difendersi dalla sofferenza tentando di essere sempre perfetto. La sua rigidità lo protegge dalle emozioni e dagli errori.

    CORPO: diritto, rigido e più perfetto possibile. Ben proporzionato. Natiche rotonde, vita piccola, Stretta dagli abiti a dalla cintura. Movimenti rigidi, pelle chiara, mascella serrata, collo rigido, portamento diritto e fiero.

    SGUARDO: luminoso e vivace, chiaro..

    VOCABOLARIO: “nessun problema, sempre/mai, ottimo/benissimo, molto speciale, giustappunto,  esattamente,  sicuramente, d’accordo?”

    CARATTERE: perfezionista, invidioso, taglia i ponti con il suo sentire. Incrocia spesso le braccia. Dà prestazioni che mirano alla perfezione. Troppo ottimista. Vivace, dinamico. Si giustifica molto. Ha difficoltà a chiedere aiuto. Può ridere per niente, per nascondere la sua sensibilità. Tono di voce secco e rigido. Non ammette di vivere dei problemi. Dubita delle sue scelte, si paragona con gli altri, i migliori come i peggiori. Difficoltà, in generale, nel ricevere. Trova ingiusto di ricevere meno degli altri, e ancora più ingiusto se riceve più di loro. Difficoltà nel concedersi ciò che gli fa piacere senza poi sentirsi colpevole. Non rispetta i propri limiti, chiede troppo a se stesso. Si tiene sotto controllo. Ama l’ordine. Raramente si ammala, è duro nei confronti del proprio corpo. Collerico. Freddo, ha difficoltà a mostrare il suo affetto. Gli piace avere un aspetto sexy.

    MASSIMA PAURA: la freddezza.

    ALIMENTAZIONE: preferisce gli alimenti salati a quelli dolci. Gli piace tutto ciò che è croccante. Si tiene sotto controllo per non ingrassare. Si giustifica e prova vergogna quando perde il controllo.

    POSSIBILI MALATTIE: esaurimento nervoso professionale, anorgasmia (nella donna), eiaculazione precoce o impotenza nell’uomo. Malattie il cui nome finisce per “-ite”, come la tendinite, la borsite, l’artrite, eccetera. Torcicollo, stitichezza, emorroidi, crampi, problemi di circolazione, problemi epatici,varici, problemi di pelle, nervosismo, insonnia, disturbi della vista.

    Share
    0
    Myriam Lopa
    Myriam Lopa

    Related posts

    Parlare in pubblico cosa penseranno di te
    Aprile 12, 2021

    PARLARE IN PUBBLICO. COSA PENSERANNO DI TE?


    Read more
    3 stati dell'IO. Sei più GENITORE, ADULTO o BAMBINO
    Aprile 5, 2021

    I 3 STATI DELL’IO: SEI PIÙ GENITORE, ADULTO O BAMBINO


    Read more
    qual è la tua credenza limitante_
    Marzo 29, 2021

    QUAL È LA TUA CREDENZA LIMITANTE?


    Read more

    Comments are closed.

    Miriam Lopa - P.IVA 10136430013
    © Miriam Lopa All Rights Reserved. Privacy Policy
    Realizzato da: Quality Web Srl

        Questo sito utilizza i Cookie per rendere la tua esperienza migliore. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.. Impostazioni CookieOk
        Privacy & Cookies Policy

        Panoramica della Privacy

        Questo sito web utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione presso di esso. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
        Necessari
        Sempre attivato

        I cookies necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include cookies che influiscono sul funzionamento e sulla sicurezza del sito internet. Questi cookies non raccolgono informazioni personali.

        Non necessari

        Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.