logo-miriam-lopa-psicologalogo-miriam-lopa-psicologalogo-miriam-lopa-psicologalogo-miriam-lopa-psicologa
  • HOME
  • LIBRI
  • FORMAZIONE DIGITALE
    • CRESCITA DAL PASSATO
    • COMUNICAZIONE
    • CRESCITA PERSONALE
    • PSICOLOGIA DELL’ANIMA
    • GRATIS PER TE
  • FORMAZIONE IN AULA
  • CHI SONO
    • IL MIO STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG ED EVENTI
FERITA DA RIFIUTO: ECCO PERCHÉ POTRESTI SOFFRIRNE
Giugno 1, 2020
LA SERENITÀ REALIZZANDO SE STESSI
Giugno 15, 2020
Published by Myriam Lopa on Giugno 8, 2020
Categories
  • Blog
Tags
    Le vacanze, si sa, rappresentano l’occasione adatta per rilassarsi veramente e ritemprare le energie. Ma siamo davvero sicuri di sapere come ci si rilassa? Sappiamo scegliere la méta ideale per noi e sappiamo decidere come vivere ed organizzarci le ferie? Studi statistici ci dicono che la maggior parte degli italiani torna dalle vacanze ancora più stressata di prima, o comunque non totalmente rilassata. Per aiutarti a vivere la Serenità anche in vacanza e in maniera Semplice, ecco i migliori consigli che mi sento di darti. Stabilisci delle priorità

    Quando si è in vacanza, la priorità deve essere la vacanza stessa. Niente controllo assiduo della mail e niente messaggi sterili sul gruppo di lavoro di whatsapp. Ammettilo, ce l’hai anche tu un gruppo di lavoro su whatsapp. Beh, non ci sarebbe nulla di male nell’usarlo, se solo non lo si facesse in spiaggia, mentre siamo con le persone a noi più care. Serenità è anche dedicare il giusto tempo alle persone che ci vogliono bene. Perché è anche il nostro rapporto con gli altri e la capacità di costruire relazioni efficaci e durature con le persone che davvero contano, a renderci sereni.

    2. Vivi il momento

    Sfrutta la vacanza per “esercitarti” a vivere come non hai vissuto tutto l’anno, ossia: senza preoccupazioni inutili. Il presente è ora! C’è un detto molto intelligente che dice:

    Se c’è soluzione perché ti preoccupi? E se non c’è soluzione perché ti preoccupi?

    Forse è più difficile metterlo in pratica in altri periodi dell’anno, proprio per questo le vacanze rappresentano il periodo migliore per concentrarci solo sulle persone che vogliono condividere con noi i momenti migliori della nostra vita. E lo saranno, se vorremo viverli appieno.

    3. Fai le cose per te stesso, non per mostrarlo su Facebook

    Questa simpatica vignetta circola su Facebook dall’inizio dell’estate ormai, e mette in luce in maniera umoristica un dato di fatto abbastanza inquietante: “è più importante condividerlo che viverlo”. Si ricollega al fatto che non siamo più in grado di vivere il presente e che non siamo focalizzati su ciò che davvero ci fa star bene. Condividere continuamente le foto su Facebook distoglie infatti la nostra attenzione dalle persone “reali” intorno a noi, compromettendo i rapporti (che sono fatti anche di sguardi ed attenzioni, quelle cose sottili che il Social non può dare).

    La Serenità, quella vera, è una meravigliosa sensazione di benessere che deriva da un’amorevole cura continua. Alle persone, ai momenti, alle cose.

    I momenti di reale condivisione, quelli che danno insomma un valore aggiunto alla nostra vita, arricchendola davvero, sono quelli in cui si dà valore anche all’altro, non solo alla propria immagine.

    E allora, augurandoti delle splendide vacanze senza selfie sfrenati, ti auguro …

    Share
    0
    Myriam Lopa
    Myriam Lopa

    Related posts

    Bassa autostima vs Arroganza
    Marzo 1, 2021

    BASSA AUTOSTIMA VS ARROGANZA


    Read more
    essere felici è possibile
    Febbraio 22, 2021

    È POSSIBILE ESSERE FELICI?


    Read more
    COME RITROVARE L'ENTUSIASMO PERDUTO
    Febbraio 15, 2021

    COME RITROVARE L’ENTUSIASMO PERDUTO!


    Read more

    Comments are closed.

    Miriam Lopa - P.IVA 10136430013
    © Miriam Lopa All Rights Reserved. Privacy Policy
    Realizzato da: Quality Web Srl

        Questo sito utilizza i Cookie per rendere la tua esperienza migliore. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.. Impostazioni CookieOk
        Privacy & Cookies Policy

        Panoramica della Privacy

        Questo sito web utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione presso di esso. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
        Necessari
        Sempre attivato

        I cookies necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include cookies che influiscono sul funzionamento e sulla sicurezza del sito internet. Questi cookies non raccolgono informazioni personali.

        Non necessari

        Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.