logo-miriam-lopa-psicologalogo-miriam-lopa-psicologalogo-miriam-lopa-psicologalogo-miriam-lopa-psicologa
  • HOME
  • LIBRI
  • FORMAZIONE DIGITALE
    • CRESCITA DAL PASSATO
    • COMUNICAZIONE
    • CRESCITA PERSONALE
    • PSICOLOGIA DELL’ANIMA
    • GRATIS PER TE
  • FORMAZIONE IN AULA
  • CHI SONO
    • IL MIO STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG ED EVENTI
L’INCONSCIO: UN ALLEATO PREZIOSO (SE USATO BENE…)
Agosto 24, 2020
I BENEFICI DELLA SERENITÀ. SEMPLICEMENTE.
Settembre 7, 2020
Published by Myriam Lopa on Agosto 31, 2020
Categories
  • Blog
Tags

    Tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo fermati a riflettere e ci siamo domandati: “ma io sono felice?”

    Spesso basta guardarsi dentro per rispondersi, chiudere gli occhi e rimanere soli con le proprie emozioni. Ed ecco che, come inevitabili flashback, immagini più o meno gradevoli balenano nella nostra mente e ci riconducono a quell’ambiente, quell’evento o quella persona che proprio ci fa stare male, e a cui troppo spesso non riusciamo a ribellarci … vediamo insieme quali sono le possibili situazioni e persone “mangia Serenità” che più spesso incontriamo nel corso della nostra vita.

    Numero uno: Eccolo lì, il fastidioso collega o il boss che crede di essere un fantastico leader, mentre invece è solo la più sfigata (concedimi il termine) reincarnazione di Hitler. Ad ogni modo, è il nostro superiore e ci tratta in maniera indegna. Quando gli ambienti lavorativi sono tossici, la vita diventa insopportabile. Chi lavora da dipendente trascorre gran parte del suo tempo chiuso con i suoi carnefici psicologici, che ne minano la tranquillità e l’autostima. COSA FARE ALLORA?
    1. Cerca altro: come per tutte le cose, quando un ambiente è tossico bisogna assolutamente cambiarlo, anche se è lavorativo. Non ti sto dicendo di licenziarti in tronco, ma di inviare quanti più Curricula ti è possibile. Oggi LinkedIn è molto utile per trovare lavoro e c’è una sezione dedicata apposta alle offerte di impiego. Non esitare: se l’ambiente è nocivo, fuggi il prima possibile.
    2. Non prendere nulla sul personale: ciò ti consentirà di non dare peso alle aggressioni verbali, se ne sei vittima. Ricorda il detto “il modo in cui una persona ti tratta fa parte del suo cammino, ma il modo in cui reagisci fa parte del tuo.” Le persone parlano ed agiscono in base a quello che sono loro, non in base a ciò che sei tu. Ecco perchè l’errore più grande è prenderla sul personale. Questo è, ad esempio, un discorso che approfondirà il mio grande amico coach Ramon Testa nel corso dell’evento “Serenità SempliceMente” di domenica 16 Ottobre a Torino
    3. Respira profondamente dalla pancia: la respirazione è importantissima, e, se fatta nel modo corretto, aiuta a rilassarsi. Quindi respira a pieni polmoni e lentamente, senza fretta.
    Numero due: Anche nel contesto famigliare la pace è decisamente importante, ma a volte capita che avvenimenti più o meno gravi turbino l’equilibro di una coppia, di parenti di vario grado o dell’intera famiglia. COSA FARE ALLORA?
    1. Accetta la situazione: che non vuol dire continuare a subirla, ma accettarla emotivamente, facendo uscire la rabbia ed il rancore dal Cuore. Se l’ambiente è violento rivolgiti subito alle autorità di competenza e contattami per un aiuto psicologico quanto prima. Nei casi più “normali”, invece, ricorda  che la famiglia non è come il posto di lavoro. In un modo o nell’altro, che sia più o meno difficile farlo. ogni componente del nucleo familiare va accettato così com’è. Questo perché la famiglia è una parte di noi, soprattutto se si tratta di consanguinei e non di parenti acquisiti. Non accettare un membro della famiglia porta a irretimenti generazionali di vario tipo, che si traducono in sofferenze fisiche e psichiche. Visita il mio sito sulle Costellazioni Familiari Armoniche per saperne di più.
    2. Non prendere nulla sul personale: è molto importante e vale sempre, in ogni situazione.
    3. Parla a Cuore aperto con il famigliare di cui non approvi il comportamento: ma attenzione, senza rabbia. Sicuramente potrà esserti molto utile scrivere su un foglio di carta quello che vuoi dirgli. Non accusarlo, ma parlagli con franchezza. E’ importante che tu abbia come obiettivo il raggiungimento della pace e non la prosecuzione del conflitto. Ad ogni modo, questo è un argomento che può assumere sfaccettature diverse a seconda dei casi, quindi ti consiglio di contattarmi per avere un consiglio personalizzato.
    Share
    0
    Myriam Lopa
    Myriam Lopa

    Related posts

    Parlare in pubblico cosa penseranno di te
    Aprile 12, 2021

    PARLARE IN PUBBLICO. COSA PENSERANNO DI TE?


    Read more
    3 stati dell'IO. Sei più GENITORE, ADULTO o BAMBINO
    Aprile 5, 2021

    I 3 STATI DELL’IO: SEI PIÙ GENITORE, ADULTO O BAMBINO


    Read more
    qual è la tua credenza limitante_
    Marzo 29, 2021

    QUAL È LA TUA CREDENZA LIMITANTE?


    Read more

    Comments are closed.

    Miriam Lopa - P.IVA 10136430013
    © Miriam Lopa All Rights Reserved. Privacy Policy
    Realizzato da: Quality Web Srl

        Questo sito utilizza i Cookie per rendere la tua esperienza migliore. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.. Impostazioni CookieOk
        Privacy & Cookies Policy

        Panoramica della Privacy

        Questo sito web utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione presso di esso. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
        Necessari
        Sempre attivato

        I cookies necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include cookies che influiscono sul funzionamento e sulla sicurezza del sito internet. Questi cookies non raccolgono informazioni personali.

        Non necessari

        Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.